Basta un carattere per bloccare l’iPhone.
Per fortuna non è nulla di irrecuperabile, ma può diventare fastidioso.
L’ultimo difetto interno a iOS e macOS è stato scoperto pochi giorni fa.
A scatenarne i fastidiosi effetti basta un solo simbolo: un carattere della lingua telugu che se dovesse essere visualizzato sullo schermo dal telefono che l’ha ricevuto, manda in crisi il sistema di disegno e a cascata rischia di portare con sè l’intero sistema operativo.
Come difendersi dal fastidiosissimo BUG e la soluzione se ne siete stati colpiti
Le modalità con cui il BUG può manifestarsi:
- DENTRO UN APP: Se si riceve il testo contenente il carattere/simbolo indiano Telugu all’interno di un’applicazione, questa andrà in crash.
- NOTIFICA: Se ri riceve una notifica contenente il carattere/simbolo indiano Telugu apparirà la rotella di caricamento che inizierà a girare all’infinito.
Questo porterà a due casi.
Il caso 1 porterà al blocco della sola app di messaggistica in questione.
Il caso 2 porterà al riavvio infinito dell’iphone che non si completerà più rimanendo bloccato su una schermata nera.
Caso 1: CRASH DELL’APP
Se venite colpiti da questo bug non è possibile aprire l’APP di messaggistica come ad esempio Whatsapp, Messaggi, Messenger, Telegram etc etc.
Potete risolvere in questo modo:
1 Il messaggio di salvataggio
- Chiedere a qualcuno di inviarvi un messaggio con scritto OK nella stessa APP che è stata crashata da Telugu;
- Quando arriva la notifica del messaggio cliccarci sopra;
- Cliccare su indietro in alto a sinistra;
- Eliminare l’intera conversazione contenente il carattere indiano;
2 Disinstallare l’applicazione
- Tenere premuto col dito sull’icona dell’APP e quando appare la X per la rimozione e cliccateci sopra per disinstallarla;
- Reinstallate l’APP attraverso l’APP Store;
- Eliminare la conversazione incriminata quando appare nella lista;
3 Disabilitare notifiche
- Andare in impostazioni
e poi su notifiche
;
- Selezionare l’APP dentro cui si è manifestato il BUG;
- Cliccare sull’interruttore
per disabilitarne le notifiche;
Caso 2: CRASH DELL’iPHONE/iPAD CON CARICAMENTO INFINITO
Se il vostro iPhone/iPad non si carica più visualizzando la rotellina che gira su schermo nero utilizzare una delle 2 soluzioni qui di seguito:
1 Modalità smarrimento (quella più consigliata)
- Assicuratevi che iPhone/iPad visualizzi la rotella che gira su schermo nero;
- Andare su www.icloud.com con un computer desktop ed entrare con le credenziali Apple ID utilizzato sull’iPhone/iPad incriminato;
- Cliccare su Trova iPhone
poi su Tutti i dispositivi e selezionare il dispositivo in errore;
- Clicca sul pulsante Modalità smarrito
poi su Avanti e poi su Fine;
- Attendere che l’iPhone/iPad mostri la schermata di accesso;
- Fatevi inviare un messaggio con scritto ciao su Whatsapp o sull’App su cui si è ricevuto il messaggio incriminato;
- Attendete qualche istante prima di continuare;
- Il dispositivo visualizzerà nuovamente l’icona della rotella che ruota;
- Attendere che compaia la schermata di sblocco;
- Digitare il codice di sblocco;
- Andare in impostazioni
e poi su notifiche
;
- Cliccare su Mostra Notifiche in alto;
- Selezionare Mai;
- Rimuovere e reinstallare l’applicazione con il messaggio incriminato;
2 Ripristino iPhone/iPad in recovery
Attenzione, questa procedura elimina tutti i dati presenti sul device.
L’unico modo per poi tornarne in possesso è possedere un backup su iCloud o iTunes del proprio device.
- Aprire iTunes sul computer;
- Collegare l’iPhone/iPad al computer con il cavo USB;
- Mettere iPhone/iPad in modalità Recovery;
- Clic sul messaggio di un iPhone in modalità di recupero;
- Clic sul pulsante Ripristina e confermare;
- Clic su Avanti e Accetta per accettare i termini di contratto;
- Attendere che venga scaricato iOS;
Una volta eseguito il recupero del device ricordatevi di proteggervi dal BUG così:
- Andare in impostazioni
e poi su notifiche
;
- Cliccare su Mostra Notifiche in alto;
- Selezionare Mai;
Se vuoi aggiornamenti sulla sicurezza informatica e come prevenire le problematiche inserisci i tuoi dati nel form sottostante: